Posizione
Home
Creata il 02-06-2014 alle 00:00, ultimo aggiornamento il 12-12-2019 alle 16:12
Convocazione Collegio Docenti Unitario 16/12/2019 ore 16:40 pdf
CON I LAVORI DEI NOSTRI ALUNNI, REALIZZATI NEL LABORATORIO DI CERAMICA, SARÀ ALLESTITO UN MERCATINO AD OFFERTA LIBERA I CUI PROVENTI SARANNO DESTINATI ALL'ACQUISTO DI MATERIALE DIDATTICO PER LA SCUOLA (... LABORATORI DI TECNOLOGIA ARTE ECC..)
DURANTE IL RICEVIMENTO GENERALE DEI GENITORI DEL 10/12/2019 SARÀ PRESENTE UN BANCHETTO NELL'ATRIO DELLA SCUOLA E DURANTE LE MATTINE DEL 17/12 E DEL 20/12 IN ORARIO SCOLASTICO.


Vi aspettiamo numerosi!!
LABORATORIO DI CERAMICA 2019

CLASSI PRIME 14:30 15:30
CLASSI SECONDE 15:30 16:30
CLASSI TERZE 16:30 18:00
SCIOPERO DEL 11 DICEMBRE 2019
Si comunica che, a causa della proclamazione di sciopero generale di tutto il
personale del SETTORE SCUOLA il giorno 11 DICEMBRE 2019, I GENITORI PRIMA
DI LASCIARE A SCUOLA I MINORI, dovranno accertarsi del regolare
funzionamento delle lezioni direttamente con il personale del plesso scolastico. PDF
LA SCUOLA RESTERA CHIUSA IL GIORNO 23/12/2019

È stato completato, in collaborazione con le Scuole secondarie di secondo grado della provincia di Rimini, l'aggiornamento del Portale internet di orientamento scolastico "Avviso ai naviganti 2020 - Guida alla scelta dopo la scuola media". Il Portale contiene, tra le altre informazioni utili alla scelta della Scuola superiore, l'offerta formativa di ciascun Istituto superiore della provincia di Rimini (e delle province limitrofe, per l'offerta non presente nel territorio provinciale di Rimini), statale e paritario, relativa all'A.S. 2019/20 e le principali novità riguardanti il successivo.Per facilitare la lettura dell'offerta formativa provinciale a livello complessivo, a questo link è presente un quadro di sintesi in pdf degli indirizzi/articolazioni/opzioni attivati dai vari Istituti superiori.
.
I link per accedere ad "Avviso ai naviganti 2020 - Guida alla scelta dopo la scuola media" ed alle altre informazioni disponibili dal sito della Provincia di Rimini in tema di orientamento scolastico e formativo sono i seguenti:
Pubblicata la Circolare prot. n. 22994 del 13 novembre 2019 per le iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2020/2021.

VAI ALLA SEZIONE FAMIGLIE
Circolare n. 22994 del 13 novembre 2019
Seminario nazionale di aggiornamento
“La regionalizzazione fa bene alla scuola pubblica statale? ”
Mercoledì 4 dicembre 2019 h.8.30 – 14
I.I.S. “Aldini - Valeriani" in via Sario Bassanelli 9, BOLOGNA
invito pdf ---- opuscolo pdf

LA CORSA CAMPESTRE SI TERRA IL 30 NOVEMBRE.
GIOCHI MATEMATICI 2019
ANCHE QUEST'ANNO I NOSTRI ALUNNI PARTECIPERANNO AI GIOCHI MATEMATICI INDETTI DALLA PRISTEM BOCCONI!
IN BOCCA AL LUPO!
COMUNICAZIONE
PROCLAMAZIONE RAPPRESENTANTI DEI GENITORI ELETTI NEI CONSIGLI DI CLASSE
SCIOPERO DEL 12 NOVEMBRE 2019
Si comunica che, a causa della proclamazione di sciopero generale di tutto il
personale del SETTORE SCUOLA il giorno 12 NOVEMBRE 2019, I GENITORI PRIMA
DI LASCIARE A SCUOLA I MINORI, dovranno accertarsi del regolare
funzionamento delle lezioni direttamente con il personale del plesso scolastico.
COMUNICAZIONE DIRIGENTE; AVVISO MIUR
ASSEMBLEA SINDACALE 11 NOVEMBRE 2019
COMUNICAZIONE SINDACALE
AVVISO ORARIO FUNZIONAMENTO SCUOLA MEDIA
COMUNICAZIONE CALENDARIO RICEVIMENTO DOCENTI
PROSPETTO ORARIO RICEVIMENTO
CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE E ASSEMBLEE PER ELEZIONE RAPPRESENTANTI GENITORI SECONDARIA I°GRADO - PDF
#IOLEGGOPERCHÉ
ANCHE QUEST'ANNO PARTE LA PIU GRANDE INIZIATIVA NAZIONALE DI PROMOZIONE DELLA LETTURA!!
FINO AL 27 DI OTTOBRE POTREMO DONARE UN LIBRO ALLA NOSTRA SCUOLA!
SCOPRI QUI LE LIBRERIE GEMELLATE
SCIOPERO DEL 25 OTTOBRE 2019
Si comunica che, a causa della proclamazione di sciopero generale di tutto il
personale del SETTORE SCUOLA il giorno 25 OTTOBRE 2019, I GENITORI PRIMA
DI LASCIARE A SCUOLA I MINORI, dovranno accertarsi del regolare
funzionamento delle lezioni direttamente con il personale del plesso scolastico. pdf
Atto d’indirizzo del Dirigente Scolastico per la predisposizione del PTOF
Anche quest'anno presso la nostra scuola sarà possibile usufruire dell'informazione e della consulenza psicologica offerta da questo servizio. Qui l'informativa e i moduli di adesione.

LE INIZIATIVE DEI RAGAZZI DELLA NOSTRA SCUOLA!

New!Contributo dei bambini della Carducci! (15/03/2019)
UN VIVO RINGRAZIAMENTO A TUTTI I VOLONTARI E LE VOLONTARIE!
CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE SETTEMBRE 2019 -> VARIAZIONE
MODELLO DOMANDA COMUNICAZIONE DS
AVVISO SCIOPERO DEL 27 settembre 2019
OGGETTO: SCIOPERO GENERALE DEL 27/09/2019 – RIORGANIZZAZIONE SCOLASTICA
CIRCOLARE PDF
In base alle dichiarazioni volontarie che il personale ha rilasciato in merito alla adesione o meno allo
sciopero del 27/09/2019 si comunica la riorganizzazione dei servizi prevista nella giornata:
• Plesso PASCOLI: classe 2^ A funzionerà dalle 8.30 alle 14.30 con servizio mensa
In tutte le altre classi è SOSPESA l’attività didattica
• Plesso PICCOLO INCANTO: COMPLETA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
In tutti gli altri plessi non si garantisce il regolare funzionamento delle lezioni.
In caso di totale o parziale assenza di collaboratori scolastici, la sorveglianza verrà curata anche dal
personale docente. I GENITORI PRIMA DI LASCIARE A SCUOLA I MINORI, dovranno accertarsi del regolare funzionamento delle lezioni direttamente con il personale del plesso scolastico. Si ringrazia per la collaborazione.
CIRCOLARE PDF avviso MIUR
ORARIO PRIMO GIORNO DI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
SI COMUNICA CHE L'ORARIO DELLE LEZIONI SARÀ COMPLETO (8:00 - 13:00) DAL PRIMO GIORNO DI SCUOLA 16/09/19.
L'ACCOGLIENZA DELLE CLASSI PRIME AVVERRÀ ALLE ORE 8:00 IN PALESTRA.

AVVISO Rete delle Istituzioni Scolastiche della provincia di Rimini per l’individuazione degli
aventi diritto alla stipula di un contratto a tempo determinato tra il personale scolastico docente e
A.T.A. inserito nelle graduatorie provinciali e ad esaurimento e nelle graduatorie d’istituto:
pubblicizzazione del sito web https://www.scuoleinretern.it/
PUBBLICATA LA TABELLA DIETETICA PER L'ANNO SCOLASTICO 2019/2020
AVVISO INCONTRO GENITORI INSEGNANTI CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA , TRE PONTI, PASCOLI, CARDUCCI.
E’ convocato per il giorno 09/09/2019 alle ore 17:00 presso la sede dell’Istituto Comprensivo di
Bellaria Via Nicolo’ Zeno,21 – Bellaria un incontro con i genitori degli alunni che frequenteranno il
primo anno di scuola primaria di tutti i tre plessi. PDF
Cordiali saluti
Il Dirigente Scolastico
dr.ssa Filomena Ieva
AVVISO URGENTE A TUTTA L'UTENZA GENITORI DOCENTI PERSONALE ATA A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO DETERMINATO
SCIOPERO GIORNATA DEL 2 SETTEMBRE 2019 -PERSONALE DIRETTORE SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI, LORO FACENTE FUNZIONI ED ASSISTENTI AMMINISTRATIVI.
Si comunica la proclamazione dello sciopero in oggetto, con la possibilità di relative conseguenze per la gestione delle pratiche di segrteria per tale giornata.PDF
L DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Pasini Maria Rosa
COMUNICAZIONI DI MESSA A DISPOSIZIONE
Si comunica che le messa a disposizione (MAD) presso questo Istituto Comprensivo Bellaria verranno acquisite esclusivamente mediante la compilazione del modulo google da inviare all'istituto accedendo al link sottostante.
Inserendo correttamente il Vostro indirizzo e-mail, riceverete copia della MAD inviata che avrà valore per l'intero anno scolastico 2019/2020.
Non è necessario contattare l'istituto per verificare l'acquisizione della MAD.
Si comunica che per quanto riguarda il personale ATA, non vengono accolte MAD in quanto in quanto in graduatoria sono presenti migliaia di aspiranti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Pasini Maria Rosa

UN LIBRO PER LA CONTINUITÀ
CLASSI QUINTE – CLASSI PRIME SECONDARIA DI PRIMO GRADO

“La pace è bella"
di Lucia Tumiati
Giovanni ha dieci anni e ha appena finito le elementari. Ha una vita da raccontare e ha deciso di mettere tutto nero su bianco. Ne sono cambiate di cose da quando, appena uscito dal pancione, ha deciso che avrebbe risposto sempre NO. Dieci anni da raccontare sono pochi dite? Che errore. Sono moltissime le esperienze che si fanno dal primo giorno di vita all’estate prima di cominciare le medie.

Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale
In ottemperanza a quanto indicato nel decreto legge n° 73/2017, si chiede a coloro che non hanno ancora provveduto, di consegnare all'ufficio alunni di questo Istituto entro il 10 luglio 2019 uno dei seguenti documenti:
- Idonea documentazione comprovante l'effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie previste dalla legge, in base all'età;
- Idonea documentazione comprovante l'esonero, l'omissione o il differimento delle vaccinazioni obbligatorie.
Testo circolare didattica
Avviso pubblico per la concessione di contributi economici a favore di famiglie con bambini/ragazzi diversamente abili che nell'estate 2019 frequenteranno centri estivi
Fino al 31 maggio 2019 è possibile presentare domanda per ottenere contributi a favore della frequenza ai centri estivi per bambini e ragazzi diversamente abili.
Destinatari: famiglie con bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni, ovvero per tutti coloro che sono ancora nel corcuito scolastico.
La disabilità del beneficiario del contributo, deve essere certificata ai sensi dell’art. 3, comma 3, della L. 104/1992.
Per informazioni: ufficio scuola - 0541.343748
Testo avviso pubblico
Copia domanda
il 25 maggio 2019 all'Accademia dei Filopatridi gli studenti delle scuole medie del nostro istituto hanno ricevuto il PRIMO PREMIO del concorso alla presenza dello storico e critico dell’arte Alessandro Giovanardi.
Il premio patrocinato dal Rotary Club Valle del Rubicone, ha visto la partecipazione di 13 istituti delle province di Rimini e Forlì Cesena.
Un ringraziamento ai nostri alunni e alle nostre docenti per il loro impegno e passione!


Continuano le pubblicazioni degli articoli scritti dai nostri alunni nell’ambito del campionato di giornalismo promosso dal Resto del Carlino.
A questo link gli articoli degli alunni delle classi IA IIA e IIIA e IB. File pdf 
A questo link gli articoli scritti dagli alunni di IIIC; IIID e IC. File pdf 
A questo link gli articoli scritti dagli alunni di IIIE; IIIF e IIE. File pdf 
Vi invitiamo a leggerli e votarli cliccando sul link indicato con un cuoricino!
Settimana della Scienza
Siamo lieti di invitarvi alla Settimanda della Scienza dal 1 al 6 aprile 2019 presso l'aula 3.0 della Scuola Secondaria di 1° Grado "A. Panzini" di Bellaria. Un lungo viaggio dal corpo umano ai fenomeni fisici e chimici, un grande laboratorio allestito ed illustrato dagli studenti dell'IC Bellaria.
La Settimana della Scienza 2019
Premiazione Giochi d'Autunno 2018-2019
Siamo lieti di invitarvi alla premiazione dei giochi d'Autunno 2018/2019 organizzati dal centro PRISTEM dell'Università Bocconi di Milano, ai quali hanno partecipato circa 90 alunni della Scuola Secondaria di I° Grado "A. Panzini" di Bellaria.
La premiazione si terrà martedì 12 Marzo 2019 alle ore 11:05 persso l'Auditorium della scuola media "A. Panzini".
Gli alunni vincitori di questa edizione sono:
Cat. C1:
- 1° Classificato: FIENGO SARA 2D - GUIDI DENISE 2D - TROIANI LUNA 2D
- 2° Classificato: PASI ALICE 2F
- 3° Classificato: BUCCI EMMA 2D
Cat. C2:
- 1° Classificato: SUCCI FRANCESCA 3A
- 2° Classificato: CHIRULLI LORENZO 3D - ZAMAGNI BIANCA 3E
- 3° Classificato: ALVINO VITTORIA 3B
Pubblicazione graduatoria scuola infanzia Cervi
ed elenco iscritti scuola Bosco Incantato e Piccolo Incanto
In data 1 marzo 2019 verrà pubblicata la graduatoria provvisoria della scuola dell'Infanzia statale Cervi. Per le scuole Bosco Incantato e Piccolo Incanto non sono state fatte graduatorie. Tutti gli iscritti entro il termine 31/01/2019 sono stati accettati. La graduatoria e gli elenchi iscritti sono consultabili
presso la segreteria dell'IC Bellaria. Circolare n.39
M'illumino di meno
Come ogni anno dal 2005, lo storico programma di Radio 2 RAI, Caterpillar, promuove una grande campagna di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici denominata M’illumino di meno.
M'illumino di Meno torna il primo Marzo 2019 ed è dedicata all'economia circolare. L'imperativo è riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare "il fine vita" delle cose. Anche gli alunni, i docenti e i collaboratori dell'IC Bellaria partecipano all'iniziativa, cercando di ridurre gli sprechi.

Incontro informativo per rappresentanti dei genitori
“Corresponsabilità Educativa – Il ruolo dei genitori nella comunità educante”. L'incontro si terrà sabato 23 febbraio 2019 presso l’Aula Magna del Liceo “Righi”, Piazza Aldo Moro, 20 – Cesena, dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
Sono invitati a partecipare i genitori degli studenti frequentanti le scuole di ogni ordine e grado, con priorità per coloro che ricoprono ruoli di Rappresentanza nelle scuole. Per iscriversi i genitori potranno compilare il form reperibile a questo link.
#IoNonCiCasco
Martedì 26 febbraio alle ore 9,30 presso il Teatro Astra si svolgerà il Safer Internet Day 2019 per le classi della scuola secondaria di I grado dell'IC Bellaria.

Le arance della salute
Venerdì 25 gennaio 2019 presso la piazzetta della scuola A. Panzini dalle ore 08:15 alle 13:00, i ragazzi delle classi seconde della scuola di I grado venderanno le Arance della Salute.
Si invitano tutti ad acquistare una reticella di arance o un vasetto di miele o di marmellata per aiutare la ricerca contro il cancro. Non mancate!
Le arance della salute 2019
Il CAMMINO DEI CESARI

L’evento “Il Cammino Dei Cesari” Ha debuttato nella mattinata di giovedì 10 gennaio, data in cui, alle prime luci dell’alba, Cesare sfidò il destino varcando il Rubicone nell’anno 49 a.C.
Savignano sarà teatro del remote slow mob proposto dall’associazione “ 49 a.C”. e Agt, che da piazza Borghesi coinvolgerà gli studenti delle scuole.
IC Bellaria: una scuola virtuosa
L'I.C. Bellaria ha svolto il percorso Generazioni Connesse e ha ricevuto la qualifica di scuola virtuosa sui temi relativi all'uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali. Il nome dell'Istituto verrà pubblicato sul sito del progetto Generazioni Connesse. Guarda il nostro attestato!
Progetto di Educazione Alla Salute
Incontro dei Genitori Con Il Dott. Ferranti
Come ogni anno, nell'ambito dei progetti di Educazione alla Salute la nostra scuola propone alle classi terze diverse iniziative, che hanno lo scopo di sostenere i ragazzi in un periodo di grandi cambiamenti affettivi, relazionali e fisici.
Tra tali iniziative si colloca l'incontro con il dott. Ferranti esponente del LIONS CLUB del Rubicone. Tale intervento che tratta argomenti legati allo sviluppo puberale e alla prevenzione delle malattie dell'apparato riproduttivo comprese quelle sessualmente trasmissibili, è per i ragazzi un’importante occasione per approfondire queste tematiche con l’aiuto di un esperto, a cui possono porre le loro sempre numerose domande. Il progetto è inoltre affiancato dall’intervento dello psicologo presente nella scuola, li Dott. Ciavatti, che incontrerà le classi III in due incontri di un’ora sul tema delle relazioni affettive. Come lo scorso anno, il dott. Ferranti si è reso disponibile ad incontrare i genitori, per illustrare i contenuti dell’intervento.
SIETE DUNQUE CALDAMENTE INVITATI ALL’INCONTRO CHE SI TERRÀ IL GIORNO SABATO 24 NOVEMBRE ALLE ORE 10:00 PRESSO L’AUDITORIUM DELLA SCUOLA A. “PANZINI”.
Vi aspettiamo numerosi.
Io leggo per te: il contest degli alunni della Scuola Media dell’IC Bellaria che ha animato piazza Matteotti
E’ sempre bello vedere dei ragazzi leggere, quando poi sono circa 200 alunni a farlo contemporaneamente, la lettura diventa emozione contagiosa, da vivere e da trasmettere. E’ accaduto nel contest Io leggo per te, che la mattina di martedì 23 ottobre ha portato gli alunni della Scuola Media dell’IC Bellaria in piazza Matteotti per condividere la lettura del proprio libro preferito con i coetanei e con i cittadini di Bellaria Igea Marina. Vestiti di pettorine recanti citazioni tratte dai libri più amati, gli alunni hanno coinvolto i passanti- ascoltatori nella lettura dei passi più belli della narrativa per ragazzi. L’iniziativa si inserisce nel progetto Io leggo perché, promosso dall’Associazione Italiana Editori con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca, nato con la finalità di promuovere la lettura arricchendo il patrimonio librario a disposizione degli studenti. Chiunque con un piccolo contributo potrà accendere la passione degli studenti alla lettura recandosi tra il 20 ed il 28 ottobre presso la libreria Gurugù di Bellaria e con un piccolo contributo acquistare un libro da donare, con dedica, alla biblioteca scolastica. Potrà così attivamente dotare ogni singolo alunno di un paio d’ali per volare verso nuovi orizzonti e vivere infinite emozioni semplicemente voltando pagina.
QUI UNO SPLENDIDO VIDEO DI ALCUNI MOMENTI DELLA GIORNATA
alcune immagini del contest Io Leggo Per Te
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
# IOLEGGOPERCHÈ

# Ioleggoperché è una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche; è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura ed è organizzata dall’Associazione Italiana Editori.

Le Biblioteche scolastiche sono un luogo importante per accendere la passione alla lettura, fin dalla più tenera età. Per questo si organizza una grande raccolta libri che andranno ad arricchire il patrimonio librario a disposizione degli studenti. Tutti i cittadini appassionati e responsabili sono invitati in libreria sino al 28 di ottobre 2018 per scegliere un libro, acquistarlo e donarlo alla scuola.
Partecipa alla donazione presso la libreria GURUGÙ in via pascoli 36 a Bellaria.

https://www.ioleggoperche.it/
Istituto Comprensivo Bellaria
Martedi 23 ottobre alle ore 10:30 gli alunni della scuola media “Panzini” vi aspettano in piazza Matteotti per condividere un piacevole momento di lettura!!
|
UN LIBRO PER LA CONTINUITÀ
CLASSI QUINTE – CLASSI PRIME SECECONDARIA DI PRIMO GRADO

“Più veloce dei sogni"
di Fabrizio Silei
Il libro racconta la storia di Wilma Rudolph,
un'atleta che lottò contro la povertà, la malattia e i pregiudizi
e diventò una campionessa olimpica,
nonché ispirazione per generazioni di atlete.

DIARIO SCOLASTICO D'ISTITUTO
a.s. 2018-2019
Anche per l'anno scolastico 2018-2019 l'Istituto Comprensivo "Bellaria" offrirà gratuitamente il diario scolastico agli alunni della Scuola primaria (dalla classe seconda) e della Scuola secondaria di I grado.
 |
 |
Scuola Primaria |
Scuola secondaria di I grado |
CONCORSO "RICICLO D'ARTISTA!"
La classe seconda della Scuola Primaria Carducci con l’opera “Mickey Mouse” ha vinto il PRIMO PREMIO del concorso indetto da HERA "RICICLO D'ARTISTA!" nell’ambito del progetto didattico “La grande macchina del tempo” per l’a.s. 2017-2018

Complimenti vivissimi ai bimbi e alle loro insegnanti
PROGETTO "Il giro dell'isola in 9 libri"
La classe 5B della Scuola Primaria Carducci è la vincitrice del progetto "Il giro dell'isola in 9 libri"
La gara di lettura si è svolta con la partecipazione delle classi quinte delle Scuole Primarie di Bellaria e di Igea Marina in collaborazione con le classi II delle Scuole Secondarie di Primo Grado.


PREMIO ILARIO FIORAVANTI 2018
Sabato 26 maggio il Rotary Club Valle del Rubicone ha premiato i migliori elaborati che hanno partecipato al concorso "La sanguigna" in omaggio a Ilario Fioravanti.
Il concorso era rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado delle province di Forlì-Cesena e Rimini.
L'opera presentata dall' alunna Dalila Liguori della classe 3^D della Scuola Secondaria di primo grado "A. Panzini" dell'I.C. di Bellaria si è classificata al 3° posto.
Gli alunni sono stati coordinati dalla prof.ssa Elena Rinaldis.
Complimenti vivissimi a Dalila.



|

Anche quest'anno le classi della Scuola Secondaria di primo grado "Alfredo Panzini" dell' IC "Bellaria" partecipano al concorso di giornalismo "Cronisti in classe" del Resto del Carlino.
Leggete e votate i nostri articoli cliccando sui seguenti links:
Energia, salvare il pianeta… da casa

Cyberbullismo e le vittime della rete

|
|
Scuola secondaria di primo grado "Alfredo Panzini"
Progetto "Tracce e Visioni - Una geografia delle emozioni di Bellaria Igea Marina".
Sabato 12 maggio 2018 presso il Teatro Astra gli alunni delle classi terze delle Scuole secondarie di primo grado di Bellaria Igea Marina hanno assistito alla proiezione dei cortometraggi da loro realizzati nell'ambito del progetto "Tracce e Visioni - Una geografia delle emozioni di Bellaria Igea Marina".
Con il progetto, svolto con la collaborazione e consulenza della Biblioteca "Panzini" di Bellaria Igea Marina e con il contributo tecnico del video maker Daniele Quadrelli, si è voluto valorizza la conoscenza del patrimonio culturale della città alle nuove generazioni.
Il filo conduttore del progetto sono state le figure femminili che hanno eccelso per valori etici, culturali e sociali a Bellaria Igea Marina.
Gli alunni e i loro insegnanti sono stati accolti dal Presidente del Consiglio Comunale Dott. Filippo Giorgetti e dai Responsabili della biblioteca "Panzini" di Bellaria Igea Marina.
|
|
FESTA DELL’ENERGIA
Le classi 1° C e 1°F della scuola secondaria di primo grado "Alfredo Panzini" vincono il
PRIMO PREMIO del concorso
"Segugio e Defender gli amici del gas sicuro"
indetto dal Gruppo SGR.
La premiazione è avvenuta giovedì 10 maggio 2018 presso il PALA SGR – Palazzetto dello Sport di Santarcangelo in occasione della “Festa dell’Energia” di SGR, appuntamento conclusivo con tutte le scuole del territorio che hanno partecipato ai progetti educativi proposti dal Gruppo SGR per l’anno scolastico 2017/2018.
Il lavoro, realizzato dagli alunni, è stato coordinato dalla prof.ssa Francesca Tirrò e dalla prof.ssa Margherita Ciulla.
|
CAMPIONATI INTERNAZIONALI DI GIOCHI MATEMATICI
Semifinali di Rimini, 17 marzo 2018
Giorgetti Lorenzo - Classe 1^E della scuola Secondaria di primo grado "A. Panzini" dell'I.C. di Bellaria - si è classificato al 4° posto su 129 partecipanti della zona di Rimini/Cesena, ai Campionati Internazionali dei Giochi Matematici con 9/10 quesiti corretti in 32 min (su 90 min a disposizione).
Grazie a questo ottimo risultato, Lorenzo il 12 Maggio andrà a Milano, presso l'Università Bocconi, per partecipare alla fase nazionale.
Complimenti vivissimi a Lorenzo e un grande... in "Bocca al lupo".
|
Viaggio di Istruzione a Napoli - Caserta - Ercolano
21-24 Marzo 2018
classi terze della scuola secondaria di primo grado "Alfredo Panzini".
Ci sono esperienze nella vita di ognuno di noi che rimarranno per sempre avvenimenti da ricordare, momenti indimenticabili.
La gita di "terza media" è senz'altro uno di questi.
|
XXIII Giornata nazionale
della memoria e dell’impegno
in ricordo delle
vittime delle mafie
Mercoledì 21 marzo 2018, in occasione della giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, il Comune di Bellaria Igea Marina, al fine di diffondere la cultura della legalità e far conoscere il valore delle persone che si battono ogni giorno contro la criminalità organizzata, ha proposto alle classi II delle scuole secondarie di II grado dell’I.C. “Bellaria” e dell’I.C. “Igea” la visione del film “La mafia uccide solo d’estate”.
Gli alunni dei due istituti comprensivi hanno lanciato i loro messaggi di riconoscenza verso quei valorosi uomini che hanno combattuto e ancora combattono contro qualunque tipo di mafia.

|
|
|
|
|


|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|